BARRETTE ENERGETICHE

E’ fantastico poter mangiare qualcosa che ti riempie senza appesantirti, che ti dà gusto nel morderlo e ha un sapore deliziosamente dolce. Uno snack sfizioso, completamente naturale, da gustare quando ne senti il bisogno! Questa è la prima di una serie di ricette che provengono niente po’ po’ di meno che, da casa mia!!! Non saranno ispirate dai miei viaggi ma dalla mia fantasia, dai miei gusti, da quello che mangio quotidianamente, sperando che i mie esperimenti vi piacciano!

BARRETTE ENERGETICHE

Portata Dolci, Spuntini
Cucina Senza glutine, Senza zucchero, Vegan
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 14 barrette

Ingredienti

  • 150 g Avena integrale in fiocchi
  • 1 Banana piccola circa 80 g
  • 100 g Datteri al naturale denocciolati circa 12
  • 50 g Uva sultanina
  • 100 g Semi misti (20 g Nocciole, 40 g Mandorle, 10 g Pinoli, 15 g semi di Chia, 15 g semi di Girasole)
  • 65 g Burro di arachidi

Istruzioni

  1. In un robot da cucina mettete tutti i semi e frullate per qualche secondo poi togliete e mettete in una ciotola. Unite l’avena.
  2. Ancora nel robot mettete la banana, i datteri, l’uvetta e il burro di arachidi quindi frullate; non serve un composto liscio, deve rimanere granuloso. Aggiungete al resto nella ciotola.
  3. Mescolate il tutto fino ad avere una massa uniforme.
  4. Stendete il composto fra due fogli di carta da forno, aiutandovi con un matterello. Cercate di dare una forma quadrata o rettangolare, dai bordi definiti. Io ho fatto un quadrato 22 x 22 cm di 1 cm di altezza.
  5. Trasferite su una leccarda, togliete la carta da forno superiore e infornate a 170° per 15 minuti poi tagliate in rettangoli e rimettete in forno per altri 10 minuti circa.
  6. Fate raffreddare prima di servire.

Note

Variate i semi a seconda dei vostri gusti e della disponibilità che avete in casa, vanno bene tutti! Mantenete sempre il peso finale.

Potete conservarle in frigorifero, in un contenitore ben chiuso, per circa una settimana. Portatene con voi una, chiusa in un sacchetto, per lo spuntino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta