Un’amica vi ha appena telefonato, sarà a casa vostra fra una mezz’oretta e voi non avete nulla da offrirle a parte un bicchiere di vino? Diciamo che a casa mia è raro che capiti! Ma chi non ha un barattolo di ceci in casa? Io ne tengo sempre una scorta! E in men che non si dica l’aperitivo è salvo! Così inforno i ceci e mentre cuociono, corro a darmi una ritoccata al trucco!
Categoria: Spuntini
BURRO DI MANDORLE, CACAO E COCCO
La prima volta che lo acquistai mi trovavo a Melbourne, due anni fa, e da allora non ho smesso di prepararlo e di mangiarlo per colazione o a merenda, alternandolo a quello di arachidi o di semi misti! Mi piace quel sapore intenso di cioccolato con un dolce retrogusto di cocco! Fatelo e non ve ne pentirete! Vi avviso, crea dipendenza!
MOUSSE DI AVOCADO AL CACAO
Possiamo ormai trovare l’avocado in qualsiasi supermercato ma la sua versatilità in cucina, a molti, non è ancora nota. Io lo utilizzo sia nel dolce che nel salato! Con il suo gusto neutro è perfetto per dare consistenza a moltissimi piatti! E quando ho voglia di qualcosa di dolce, goloso, morbido ma soprattutto cioccolatoso, mi preparo questa deliziosa mousse!
PANCAKES PROTEICI
C’è ancora qualche giornata d’estate che mi permette di fare colazione in giardino e respirare aria nuova mentre mi gusto una delle mie colazioni preferite! Di quelle che mi danno la carica giusta per pensare come affrontare un nuovo inizio, lasciandomi alle spalle le vacanze appena passate. Senza malinconia ma già con il desiderio di un nuovo viaggio!
ACAI BOWL
Guardo la mia ciotola e mi sento bene! Un tripudio di colori, forme, frutta, cereali e grassi buoni!!! Come si fa a non amarla?!? Per non parlare della consistenza… a metà fra un gelato e uno smoothie, dolce e fresca, va giù che è una meraviglia!!! Ma il bello sta negli ingredienti, che sono tutta salute!!! L’Acai è una bacca, originaria dell’Amazzonia, ricca di antociani, acidi grassi e aminoacidi, contiene ancora più antiossidanti dei mirtilli oltre a proteine, fibre, vitamine e minerali preziosi per il nostro organismo. Unita quindi a cereali, semi e frutta, è un’esplosione di benessere!!!
OVERNIGHT OATMEAL
La colazione per me è il pasto più importante della giornata! Non riesco a farne a meno e se ho delle mattinate intense, cerco sempre di organizzarmi la sera prima per non rischiare di saltarla! Questo delizioso barattolino diventa un mio fido alleato nelle giornate di afa, quando rinuncio addirittura al caffelatte tiepido in favore di un bel centrifugato rinfrescante!
PORRIDGE AL COCCO
Mi alzo in tutta fretta e vado a lavarmi il viso. Corro in cucina, afferro una ciotola e verso latte e avena. Prendo i miei cuccioli e mi fiondo in giardino. Rientriamo e preparo loro la pappa che in un minuto è già spazzolata via! Tiro una pallina, do qualche bacino e sono giusto in tempo per prepararmi un bel porridge estivo!
HUMMUS DI CECI CON SFOGLIE DI PATATA DOLCE
Una crema deliziosa che mi porta a vagare con la mente…in Egitto, in Turchia, in Nord Africa, in Grecia….non ha un’origine precisa ma è diffusa in tanti bei paesi! Ho pensato di abbinarlo alle patate dolci, al posto del pane o delle verdure fresche, per un connubio insolito ma davvero gustoso!!! Veloce, fresco e fantastico per un aperitivo!!!
Continue reading “HUMMUS DI CECI CON SFOGLIE DI PATATA DOLCE”
BARRETTE ENERGETICHE
E’ fantastico poter mangiare qualcosa che ti riempie senza appesantirti, che ti dà gusto nel morderlo e ha un sapore deliziosamente dolce. Uno snack sfizioso, completamente naturale, da gustare quando ne senti il bisogno! Questa è la prima di una serie di ricette che provengono niente po’ po’ di meno che, da casa mia!!! Non saranno ispirate dai miei viaggi ma dalla mia fantasia, dai miei gusti, da quello che mangio quotidianamente, sperando che i mie esperimenti vi piacciano!
BANANA PANCAKES
Facevano venire l’acquolina in bocca ma come tantissime altre volte, avrei dovuto aspettare il ritorno a casa per poterne fare una versione adatta a me. Non restava altro che farli assaggiare a mio marito, (che si immola sempre volentieri per la causa) farmene descrivere il gusto, studiarne l’aspetto e la consistenza, ovviamente non prima di aver fatto qualche foto! Ed io, caffelatte di soia in mano, mi sono gustata lo spettacolo dei camerieri che, a turno, portando le ordinazioni, si trasformavano in cantanti di musical e danzavano piroettando sui mobili! Succede solo a New York!