Durante la visita di Fraser Island, l’isola di sabbia più grande al mondo, abbiamo pranzato in un ristorante con menù a buffet. Fra le tante portate proposte, il Coleslaw ha attirato più di tutte la mia attenzione ma non ho potuto assaggiarlo perché conteneva yogurt. Come sempre, l’ho fatto assaggiare a mio marito che mi ha confermato che, nella sua semplicità, era proprio buono! E’ stata la prima ricetta che ho riprodotto appena tornata a casa!

COLESLAW - Insalata di cavolo
Ingredienti
- 1/4 Cavolo cappuccio a listarelle 200g circa
- 1 Carota a julienne 80g circa
- 1/2 Cipolla bianca a listarelle 80g circa
- 1/2 Gambo di sedano 25g circa
- 3 cucchiai colmi Maionese vegan 100g circa
- 1 cucchiaio colmo Yogurt di soia non zuccherato 35g circa
- 1/2 cucchiaino Senape
- 1/2 cucchiaino Stevia o altro dolcificante
- 1 cucchiaino scarso Aceto di mele
- la punta di un cucchiaino Sale
- un pizzico Pepe
Istruzioni
-
In una ciotola riunite la maionese, lo yogurt, la senape, la stevia, l’aceto, il sale e il pepe e mescolate bene con un cucchiaio.
-
In un’ altro contenitore mettete tutte le verdure tagliate, aggiungeteci la salsa e mescolate bene.
-
Fatelo riposare almeno un’ora e servite.
Note
Potete sostituire la maionese vegan con qualsiasi altro tipo di maionese; la ricetta della mia maionese vegan la trovate qui.
Se non siete vegani, potete sostituire lo yogurt di soia con yogurt greco.
E’ ideale da servire come contorno al pesce, alla carne o per farcire degli hamburger vegetali.



Provata e approvata ,per me è stato un contorno eccezionale gradito da tutta la family! Brava Erica!
P.s. ho fatto anche la maionese con la tua ricetta , penso di non comprarla mai piu !
Sono proprio contenta!!!????