GALETTES BRETONNES – Crêpes di grano saraceno

galettesbretonnes11

Visitai per la prima volta la Francia all’età di sedici anni e quei ricordi sono un po’ sbiaditi; come sempre però, riesco a rivivere nella mia mente dei frammenti di episodi accaduti durante il mio viaggio. Ecco, mi vedo, una locanda, un tavolo gremito di ragazzini entusiasti, il “garçon” che passa con la comanda ed io che ordino una Galette.

GALETTES BRETONNES - Crêpes di grano saraceno

Portata Piatti unici, Preparazioni di Base, Primi piatti
Cucina Francese
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 6 pezzi

Ingredienti

Impasto

  • 4 cucchiai Farina integrale di grano saraceno 100 g circa
  • 2 Uova
  • 250 ml Latte di soia o altro tipo
  • un pizzico Sale

Farcitura

  • Funghi trifolati
  • Cipolla rossa
  • Formaggio di soia spalmabile o altro tipo
  • Formaggio grana vegan grattugiato o altro tipo

Istruzioni

  1. In una ciotola, con l’aiuto di una frusta, mescolate la farina con metà del latte. Aggiungete le uova, sbattetele per qualche secondo e versate, sempre mescolando, anche il restante latte fino ad ottenere una pastella senza grumi. Infine salate.
  2. Se vi è possibile, fate riposare il composto per una mezz’ora, altrimenti potete utilizzarlo anche immediatamente.
  3. Scaldate una padellina antiaderente, di circa 18 cm di diametro, versateci un goccio d’olio e passate un foglio di carta assorbente per togliere l’eccesso; ripetete questa operazione ogni 2-3 crêpes per evitare che si attacchino.
  4. Quando la padella è calda, versate un mestolino di impasto al centro e stendetelo velocemente con l’aiuto del dorso del mestolo o ruotando la padella.
  5. Cuocete 2 minuti poi girate la crêpe con una spatola e proseguite la cottura un altro minuto. Ripete l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
  6. Farcite ogni crêpes con uno strato di formaggio spalmabile poi aggiungeteci il grana, la cipolla e i funghi.
  7. Potete chiuderla piegandola due volte su se stessa per ottenere un fagottino o arrotolarla. Servitele calde.

Note

Ovviamente le crêpes si prestano a qualsiasi farcitura, anche se, per questa ricetta, preferisco utilizzare sempre un ripieno salato.

Provatele anche con spinaci saltati e strachicco vegan (o crescenza); se ne mangiate, potete anche abbinare degli insaccati con formaggi e verdure come, ad esempio, prosciutto cotto con mozzarella e melanzane grigliate.

Potete preparare le crêpes in anticipo, farcirle, piegarle e posizionarle una accanto all’altra in una pirofila; ricopritele di besciamella e formaggio grattugiato. Passatele in forno a 180°C per circa 10-15 minuti, prima di servirle a tavola.

 

galettesbretonnes06

galettesbretonnes90

galettesbretonnes34

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta