Avete mai assaggiato una Pavlova? Beh, nel nostro paese non è molto conosciuta ed è raro trovarla in una pasticceria o al ristorante. In tutta onestà, non ne ero molto attratta, pensavo fosse un dolce un po’ stucchevole… ma mi sono dovuta ricredere!!! E’ una delizia dall’esterno croccante, che racchiude un morbido cuore, dove la dolcezza si sposa con l’acidità della frutta, per funzionare a meraviglia!

MINI PAVLOVA
Ingredienti
- 2 Albumi a temperatura ambiente
- 50 g Zucchero integrale di canna
- ½ cucchiaino Maizena
- ¼ bacca Semi di vaniglia
- ½ cucchiaino Aceto di vino bianco
- ½ lattina Latte di cocco (fatta raffreddare in frigorifero per almeno un giorno) o Panna vegetale
- 1 cucchiaio Sciroppo d’agave o altro dolcificante
- q.b. Frutta fresca a pezzetti (frutta acidula come fragole, frutti rossi, ananas, kiwi ecc..)
Istruzioni
-
Montate gli albumi nella planetaria e quando saranno gonfi, aggiungete lo zucchero un po’ alla volta.
-
Unite poi la maizena, la vaniglia e l’aceto continuando a montare per qualche minuto, fino a ottenere una meringa soda e lucida.
-
Preriscaldate il forno a 160°C.
-
Su un foglio di carta forno disegnate 4 cerchi con l’aiuto di un bicchiere (circa 8 cm di diametro), rovesciate il foglio e appoggiatelo su una teglia.
-
Con una sac à poche o semplicemente con un cucchiaino, disponete la meringa sulla carta cercando di ottenere dei piccoli nidi, appena concavi all’interno.
-
Abbassate il forno a 120° C e infornate per un’ora e un quarto.
-
Passato il tempo di cottura, spegnete, aprite leggermente lo sportello e lasciate raffreddare per una mezz’oretta.
-
Nel frattempo, per preparare la panna di cocco, aprite la lattina, togliete solo metà della parte superiore più solidificata e mettetela in planetaria; aggiungete l’agave e montate per almeno 30-40 secondi poi riponete in frigo.
-
Mettete le pavlove sui piatti da dessert e guarnitele con panna e frutta fresca. Servito subito!
Note
Non preoccupatevi di essere troppo precisi nel dare la forma alla pavlova! Non si usa appositamente uno stampo perché deve avere un aspetto irregolare, come quello di una nuvoletta!
Potete anche fare un'unica Pavlova allungando, di circa una decina di minuti, il tempo di cottura.
Il procedimento per creare questi deliziosi dolcetti è davvero semplice! Dovete solo stare attenti nel montare la meringa al punto giusto, ne troppo ne poco; fermatevi quando sarà diventata bella gonfia e soda!
La panna di cocco può essere sostituita con comune panna vaccina o panna vegetale, a voi la scelta!
I dischi possono essere preparati in anticipo, per poi farcirli all’ultimo minuto.