NASI GORENG – Riso alla Balinese

nasigoreng23

Provo ancora molta emozione nel ripensare al mio viaggio a Bali….un mondo di colori, sapori, natura e spiritualità unici nel suo genere. Il primo piatto che ho assaggiato sull’isola,  è stato proprio il Nasi Goreng ed è  così che è sbocciato l’amore x la cucina Balinese….ricca di sapori e gusto, armoniosa e complessa nelle sua semplicità!

NASI GORENG - Riso alla Balinese

Portata Main Dish, Piatti unici, Primi piatti
Cucina Balinese, Vegan, Vegetarian
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 3 persone

Ingredienti

  • 400 g Riso integrale cotto e freddo di frigorifero
  • 4 cucchiai Olio di semi di sesamo
  • 3 Scalogni tritati
  • 3 spicchi Aglio tritati
  • 1/2 Carota tritata
  • 1/2 Peperone rosso a pezzettini
  • 1 Peperoncino rosso a pezzettini opzionale
  • 50 g Cavolo cappuccio circa
  • 1/2 cucchiaio Sambal o 1 cucchiaio Concentrato di Pomodoro se non amate il piccante
  • 1 cucchiaio Salsa di soia
  • 30 g Spinaci freschi
  • A piacere Sale io non lo metto

Istruzioni

  1. In una padella antiaderente, mettete l’ olio, l’aglio e lo scalogno; fate cuocere 5 minuti aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
  2. Aggiungete la carota, il peperone, il peperoncino e il cavolo tagliato in strisce sottili, cuocete altri 5 minuti.
  3. Mettete la salsa di soia e il Sambal e fate evaporare.
  4. Unite il riso e gli spinaci e sempre mescolando, cuocete altri 5 minuti.
  5. Aggiustate di sale, se necessario e servite.

Note

Potete omettere il Sambal e sostituirlo con concentrato di pomodoro ma vi perdereste il tipico gusto dei piatti balinesi; lo potete acquistare nei negozi della vostra città, specializzati in prodotti etnici ma fate attenzione agli ingredienti perché a volte contiene la pasta di gamberetto.

Se volete farlo da voi, qui la ricetta del mio Vegan Sambal.

Se siete vegetariani, potete aggiungere un uovo alla preparazione, subito dopo aver messo il riso e continuando a mescolare.

Se mangiate pesce, potete aggiungere anche una manciata di gamberetti (i balinesi lo farebbero) sempre nell’ultimo passaggio.

nasigoreng34

nasigoreng32

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta