NO-CHICKEN VEGAN PIE

ricette salutari

Vorrei riportare la mia mente ad Agosto quando, a Bondi Beach, ho scoperto l’esistenza di un piccolo ristorantino dove producevano esclusivamente VEGAN PIE!!!!

Con mia immensa gioia ho potuto provare uno dei piatti più tipici del continente Australiano; ringrazio, con gli occhi a cuore, il simpatico proprietario che quando mi ha vista ordinare ben quattro pie, mi ha chiesto divertito se avessi molta fame!

Ho provato a riprodurre quella che mi aveva soddisfatta di più nel gusto.

NO-CHICKEN VEGAN PIE

per una teglia da 24 cm
Portata Antipasti, Piatti unici
Cucina Australiana, Vegan
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Porzioni 8 porzioni

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 200 g Farina integrale
  • 30 ml Olio di semi di sesamo
  • 40 ml Vino bianco
  • 50 ml Acqua
  • la punta di un cucchiaino di Sale dolce di Cervia
  • un pizzico di Curcuma
  • un pizzico di Pepe

Per la farcia:

  • 50 g Soia testurizzata
  • 1/2 Cipolla
  • 1 spicchio d’aglio opzionale
  • 250 g Funghi champignon freschi
  • 2 cucchiai Olio evo
  • un pizzico di Sale

Per la crema:

  • 250 ml Latte di soia non zuccherato
  • 150 ml Panna di avena
  • 30 ml Olio evo
  • 35 g Farina integrale
  • un pizzico di Sale
  • 2 fette Formaggio vegano tipo “Mozzarisella” opzionale

Istruzioni

  1. Mettete la farina nella planetaria ed aggiungete l’olio, il vino, l’acqua ed infine tutte le spezie. Azionate la planetaria ed impastate per qualche minuto. Prendete l’impasto e lavoratelo un po’ con le mani, sul tagliere, per rendere la pasta più compatta. Mettete la pasta a riposo a T ambiente per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.
  2. Nel frattempo preparate la farcia quindi tritate la cipolla e stufatela in padella con l’olio, un goccio d’acqua e l’aglio se vi piace, per qualche minuto; togliete l'aglio, aggiungete i funghi e cuoceteli finché l’acqua, che rilasciano, non si è asciugata. Mettete la soia in una ciotola con dell’acqua e strizzatela dopo 8 minuti di ammollo. Aggiungete la soia ai funghi nella padella, salate e pepate e fate cuocere altri 5 minuti.
  3. Preparate la crema mettendo l’olio e la farina in un tegame, mescolate con una frusta per amalgamare bene i due ingredienti poi aggiungete il latte, un po’ alla volta, meglio se già tiepido, sbattendo con la frusta per non creare grumi. Cuocete a fiamma dolce mescolando continuamente finché non si sarà rappresa (circa 2-3 minuti dal bollore) ed infine regolate di sale e pepe.
  4. Riprendete l’impasto, dividetelo in due palline, una leggermente più grande che andrà a formare la base e i lati della torta. Stendete l’impasto con il matterello ad uno spessore di circa 2-3 mm, in modo da avere due dischi molto sottili. Prendete lo stampo, oliato ed infarinato o ricoperto con carta da forno, e stendete il disco più grande sul fondo cercando di farlo aderire bene alle pareti. Versate il composto di funghi e soia nello stampo poi aggiungete la crema ed infine il formaggio spezzettato. Richiudete con l’altro disco. Cuocete in forno statico a 190° gradi per circa 50 minuti. Servitela tiepida.

Note

Se siete di fretta potete sostituire l’impasto con Pasta sfoglia confezionata (meglio se integrale), sarà altrettanto gustosa!

nochickenpie nochickenpie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta