Da bambina guardavo i cartoni giapponesi ed ero sempre incuriosita dai loro piatti. Avevano nomi “strani” e un aspetto fuori dal comune. Triangoli di riso, spaghetti in ciotole di zuppa e frittelle cotte sulla piastra, quanto avrei voluto assaggiarle!!! Appena arrivata in Giappone ho rievocato proprio quei ricordi, e per il primo pranzo, sono corsa in un ristorante di Okonomiyaki, emozionata come se potessi davvero incontrare il mitico Marrabbio!
L’alga Aonori è più semplicemente l’alga Nori (quella usata nel il sushi) polverizzata; si acquista online o nei negozi di prodotti giapponesi. Se non riuscite a reperirla potete sminuzzare un comune foglio di alga Nori. Il Katsuobushi è tonno affumicato, essiccato e fermentato ridotto in fiocchi; è un ingrediente basilare della cucina giapponese e in particolare, uno degli ingredienti del brodo Dashi. Anche questo si trova facilmente online e nei negozi di prodotti asiatici. Anche la salsa per Okonomiyaki potete reperirla online o sostituirla con maionese light.OKONOMIYAKI - Frittella giapponese
Ingredienti
Istruzioni
Note