PANNA COTTA AL CARDAMOMO E PESCHE

Ormai quindici anni fa, l’impatto con la mia nuova alimentazione fu duro. Il doversi limitare nella scelta degli alimenti, inizialmente, mi aveva portata a una certa monotonia alimentare e quasi all’eliminazione dei dolci. Ma grazie alla passione per la cucina e alla mia golosità, ho capito ben presto che potevo semplicemente riadattare le preparazioni che più amavo, al mio nuovo stile di vita! E la Panna Cotta è stata una delle prime! Un dolce che non mi stanca mai, che preparo in un lampo e che posso variare a seconda della stagione, direi insostituibile!!!

 

PANNA COTTA AL CARDAMOMO E PESCHE

Portata Dolci
Cucina Italiana, Senza glutine, Senza zucchero, Vegan
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 23 minuti
Porzioni 6 porzioni

Ingredienti

Per la Panna cotta

  • 300 ml Panna di soia (senza grassi idrogenati e zuccheri aggiunti)
  • 200 ml Latte di avena o altro latte vegetale
  • 50 ml Sciroppo d’agave
  • 2 g Agar agar (1 cucchiaino colmo)
  • 1 bacca Cardamomo opzionale

Per la Salsa

  • 1 Pesca nettaria grande circa 250 g
  • 3-4 cucchiai Sciroppo d’agave
  • 6 cucchiai Acqua naturale

Istruzioni

  1. In una ciotolina mescolate l’agar agar con due cucchiai di latte.
  2. Mettete la panna, il latte restante, lo sciroppo e i semi della bacca di cardamomo, in un pentolino e portate a bollore su fuoco medio.
  3. Filtrate il liquido per eliminare i semi, aggiungete l’agar agar dissolto e rimettete sul fuoco mescolando di tanto in tanto fino al ritorno del bollore.
  4. Proseguite la cottura per un minuto appena poi togliete dal fuoco.
  5. Versate la panna negli stampini e fate riposare in frigo per almeno 3 ore.
  6. Tagliate la pesca in piccoli pezzetti e mettetela in un pentolino dal fondo alto, con lo sciroppo e l’acqua. Cuocete per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  7. Fate raffreddare almeno 10 minuti poi versate un cucchiaio di salsa su ogni panna cotta e servite.

Note

Con questa ricetta la panna cotta dovrà avere una bella consistenza soda ma non gelatinosa.

Il Cardamomo è sostituibile con qualsiasi altra spezia o aroma, come ad esempio vaniglia, cannella o menta. Se decidete di eliminarlo, non ci sarà bisogno di filtrare il liquido.

Anche per la salsa potete variare la frutta a vostro piacimento, sono perfette le fragole, le ciliegie ma anche le albicocche o l’ananas!

Questa preparazione è l’ideale per concludere un pranzo o una cena, perché potete preparare  e comporre tutto in anticipo e poi toglierla dal frigo 10 minuti prima di servirla.

One thought on “PANNA COTTA AL CARDAMOMO E PESCHE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta