La Thailandia mi è rimasta nel cuore e con lei la sua cucina! Mentre ero a Chiang Mai, ho avuto modo di partecipare a una lezione sulla preparazione di alcuni piatti tipici e tra questi c’era il mio amato curry verde! Ovviamente per poterlo riprodurre, una volta a casa, ho dovuto cambiare parecchi ingredienti ma vi assicuro che nell’insieme i sapori ci sono tutti! Cremoso, speziato e leggermente piccante, questo curry a me fa impazzire! Me lo gusto e mi sembra di essere ancora là!!!
Tag: cavolo
OKONOMIYAKI – Frittella giapponese
Da bambina guardavo i cartoni giapponesi ed ero sempre incuriosita dai loro piatti. Avevano nomi “strani” e un aspetto fuori dal comune. Triangoli di riso, spaghetti in ciotole di zuppa e frittelle cotte sulla piastra, quanto avrei voluto assaggiarle!!! Appena arrivata in Giappone ho rievocato proprio quei ricordi, e per il primo pranzo, sono corsa in un ristorante di Okonomiyaki, emozionata come se potessi davvero incontrare il mitico Marrabbio!
DADOLATA DI PESCE ALL’HAWAIANA
Preparare queste ricette, oltre ad essere divertente, mi permette di rivivere ricordi legati a quei profumi e quei sapori….istanti di vita vissuta che ho messo nel dimenticatoio ma che riaffiorano intensi e vividi; per qualche secondo sono ancora lì, sotto quel portico, mano nella mano, alla luce del tramonto che si spegne nel mare azzurro hawaiano. Continue reading “DADOLATA DI PESCE ALL’HAWAIANA”
SMOOTHIE DEL CAVOLO
Sono passati parecchi anni dal mio viaggio in California ma ricordo tutto come se fosse ieri; l’ho esplorata in lungo e in largo ed ho assaggiato di tutto ma ciò che è stato una costante, soprattutto nei lunghi viaggi in auto, è lo Smoothie! Questo che vi propongo è solo uno dei tanti gusti che ho provato ma è perfetto per cominciare l’anno con il piede giusto!
COLESLAW – Insalata di cavolo
Durante la visita di Fraser Island, l’isola di sabbia più grande al mondo, abbiamo pranzato in un ristorante con menù a buffet. Fra le tante portate proposte, il Coleslaw ha attirato più di tutte la mia attenzione ma non ho potuto assaggiarlo perché conteneva yogurt. Come sempre, l’ho fatto assaggiare a mio marito che mi ha confermato che, nella sua semplicità, era proprio buono! E’ stata la prima ricetta che ho riprodotto appena tornata a casa!