Una ricetta che faccio e rifaccio da anni e che riscuote sempre un enorme successo, di quelle che custodisci con un pizzico di gelosia perché è diventata parte della tua cucina, scritta a mano nel tuo ricettario, quello dove ci sono solo poche affezionate, a cui ricorri quando non puoi sbagliare. Si è lei! Sono questi biscotti deliziosi che hanno accompagnato tante mie feste, tante ricorrenze e anche qualche pomeriggio di pioggia. Sono sicura, accompagneranno anche voi. Sono perfetti come base per questo goloso dessert oppure triplicate la dose e fate tanti biscottini!
Tag: senza lievito
BISCOTTI SALATI DI PATATE
Per me è sempre un piacere ritrovarmi a fare quattro chiacchiere con un’amica davanti a un bicchiere di vino e mi piace anche stuzzicare qualcosa di gustoso ma che mi faccia bene! Questi biscotti sono perfetti per l’aperitivo accompagnati da hummus, salse o formaggi. Sono così buoni che a volte li uso anche a pranzo, come sostituti del pane!!!
STRUDEL CON ALGA E BROCCOLI
La prossima settimana si festeggia il Thanksgiving Day in America e già da qualche anno ho iniziato anch’io questa tradizione! Ovviamente, non per gli stessi motivi e nemmeno nello stesso giorno, che cade sempre il quarto giovedì di novembre. Io festeggerò il mio personale Giorno del Ringraziamento, la domenica successiva e questo perché ritengo ci sia sempre almeno una motivazione per essere grati per la vita che abbiamo e per le persone che ne fanno parte! Quello che vi propongo è solo l’antipasto del mio lauto pranzo, uno strudel gustoso e sano che potete preparare in anticipo, perfetto per qualsiasi ricorrenza! Non ci saranno tacchini alla mia tavola ma una famiglia che si vuole bene e che ringrazia di poter stare insieme!
MINI PAVLOVA
Avete mai assaggiato una Pavlova? Beh, nel nostro paese non è molto conosciuta ed è raro trovarla in una pasticceria o al ristorante. In tutta onestà, non ne ero molto attratta, pensavo fosse un dolce un po’ stucchevole… ma mi sono dovuta ricredere!!! E’ una delizia dall’esterno croccante, che racchiude un morbido cuore, dove la dolcezza si sposa con l’acidità della frutta, per funzionare a meraviglia!
RAW CHEESECAKE ALLA FRAGOLA
Quando viaggio, mi appunto sempre accuratamente i luoghi dove poter mangiare del buon cibo e quella volta non era stata da meno! Non era assolutamente nei paraggi, anzi ho dovuto attraversare tutta Bangkok per raggiungere questa sorta di “pasticceria” ma il bottino con cui sono tornata è valso assolutamente la pena! Tre golosissime fette di rawcheesecake alla fragola che, se ci penso, mi viene subito l’acquolina!!! Ovviamente al mio ritorno non potevo far altro che riprodurla e già da qualche anno, d’estate non manca mai nel mio freezer!
TORTA MAGICA AI FRUTTI ROSSI
Qualche anno fa in quel di Manchester, mentre gironzolavo per il centro, nel mio tempo libero dallo studio, sono incappata in una bellissima libreria… inutile dirvi quanto adoro le librerie e quanto tempo ci passo quando sono all’estero!!! Devo sempre fare i conti con il peso della valigia e ahimè i libri non son proprio leggeri quindi impiego ore per decidere cosa acquistare e cosa no! Valuto le ricette, come sono state scattate le foto, l’impaginatura… per essere scelto, un libro deve avere tutto quello che piace a me! Quel giorno ho trovato un libricino leggero, dalle foto accattivanti e dedicato interamente alle torte magiche… non potevo farmelo scappare! Vi propongo una mia versione di questa particolare torta dal cuore “budinoso” che viene definita magica per le tre consistenze che si formano al suo interno. Pan di spagna, flan e budino, tutto con un unico impasto!
BARRETTE ENERGETICHE
E’ fantastico poter mangiare qualcosa che ti riempie senza appesantirti, che ti dà gusto nel morderlo e ha un sapore deliziosamente dolce. Uno snack sfizioso, completamente naturale, da gustare quando ne senti il bisogno! Questa è la prima di una serie di ricette che provengono niente po’ po’ di meno che, da casa mia!!! Non saranno ispirate dai miei viaggi ma dalla mia fantasia, dai miei gusti, da quello che mangio quotidianamente, sperando che i mie esperimenti vi piacciano!
SPANAKOPITA – Torta di spinaci
Adoro le torte salate e le preparo sempre per i pranzi di festa, adoro pure la Grecia e stavo proprio valutando di tornarci quest’estate….mi è venuto naturale pensare a questo piatto! E’ perfetto per la Pasqua semplice, veloce da preparare e ancor più salutare, nella mia versione!
PIADINA ROMAGNOLA PROTEICA
Viaggio più che posso e sono affascinata dalla cucina di ogni parte del mondo ma non posso dimenticare che la mia passione è iniziata con le ricette di famiglia, quelle della nonna e di mamma. Quelle specialità che cambiano da casa a casa, da regione a regione e rendono così ricca la nostra cucina italiana. Io sono nata in Romagna e ne vado fiera! Per questo mangio piadina dall’età di due anni e quando non ho più potuto nutrirmi con quella “classica” che si faceva in casa, ho iniziato a prepararla da sola con gli ingredienti giusti per la mia salute. Non potevo davvero rinunciarvi! Qui propongo una delle versioni che preferisco e sarà la prima di una sezione dedicata alle ricette regionali italiane, interpretate in chiave salutare.