VEGAN SAMBAL

sambal22

La prima cosa che mi insegnarono a fare nella scuola di cucina a Bali fu proprio il Sambal; in un grande mortaio di pietra venivano pestati tutti gli ingredienti fino a formare una crema grossolana perfetta nel suo equilibrio! Esso è alla base di moltissime ricette indonesiane e ne esistono tantissime varietà regionali ma sicuramente per apprezzarlo dovete amare il piccante, anche se nulla vi vieta di farlo, nella vostra cucina, eliminando il peperoncino!

VEGAN SAMBAL

Portata Preparazioni di Base
Cucina Balinese, Vegan
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 300 g circa

Ingredienti

  • 3 cucchiai Olio di semi di sesamo
  • 4 spicchi Aglio tritato
  • 3 Scalogno tritato
  • 1 Peperoncino a pezzetti
  • 1 Peperone a pezzetti
  • 1 cucchiaio Zucchero di palma di cocco o zucchero di canna
  • 200 g Salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio Succo di lime
  • 1/2 cucchiaino Sale

Istruzioni

  1. In una padella antiaderente mettete l’olio, l’aglio e gli scalogni e cuocete 5 minuti aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
  2. Aggiungete il peperone, il peperoncino e cuocete altri 5 minuti.
  3. Unite lo zucchero e fate caramellare per qualche minuto.
  4. Aggiungete la salsa di pomodoro e il concentrato e fate andare per altri 10 minuti.
  5. Alla fine unite succo di lime e sale.
  6. Fate raffreddare leggermente poi pestatelo nel mortaio o semplicemente frullatelo.

Note

Se non siete vegetariani, per un sapore ancor più simile all’originale, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di Pasta di gamberetti (shrimp paste) quando mettete lo zucchero.

Potete aggiungere uno stelo di Citronella (Lemongrass), io la trovo fresca in un negozio di specialità asiatiche della mia città. Unitela, affettata, assieme al peperone.

Il Sambal si conserva una settimana in frigorifero ma potete anche congelarlo!

sambal25

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta