Uno dei dolci americani che preferisco, con quel sentore di banana e la consistenza morbida; quando lo preparo, devo nasconderlo per farlo durare più di una giornata, tutti ne vanno ghiotti! A Sydney è stata la mia colazione per una settimana! Iniziavo la giornata con una bella fettona, riscaldata nel tostapane, con sopra yogurt di cocco e mirtilli freschi! Una vera goduria!

BANANA BREAD
Stampo rettangolare 10x24
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Ingredienti
- 160 g Farina integrale di grano
- 40 g Maizena o Fecola
- un pizzico Sale fino
- 1/3 cucchiaino scarso Bicarbonato
- 1/2 cucchiaino scarso Lievito in polvere
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/3 cucchiaino Noce moscata in polvere
- 3 Banane mature (300 g)
- 150 g Sciroppo d’agave o altro dolcificante a piacere
- 90 g Olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino Aceto di mele
- 40 g Noci tostate opzionale
Istruzioni
-
In una ciotola unite gli ingredienti secchi, farina, maizena, bicarbonato, lievito, cannella e noce moscata poi mescolate.
-
In un’altra ciotola mettete le banane e schiacciatele bene, con una forchetta, fino a creare una purea.
-
Aggiungete lo sciroppo d’agave, l’olio, il sale e l’aceto.
-
Mescolate il tutto, versatelo nell’altra ciotola ed amalgamate bene il composto.
-
Tritate le noci e unitele all’impasto.
-
Versate in uno stampo oliato ed infarinato e cuocete in forno ventilato a 160°C per circa 45 minuti.
-
Fatelo raffreddare e sformate.
Note
Potete servirlo così semplice, magari appena riscaldato, accompagnato da una bella tazza di latte o di tè oppure con marmellate, crema di cioccolato, burro di semi, yogurt e frutta a piacere!