Un’amica vi ha appena telefonato, sarà a casa vostra fra una mezz’oretta e voi non avete nulla da offrirle a parte un bicchiere di vino? Diciamo che a casa mia è raro che capiti! Ma chi non ha un barattolo di ceci in casa? Io ne tengo sempre una scorta! E in men che non si dica l’aperitivo è salvo! Così inforno i ceci e mentre cuociono, corro a darmi una ritoccata al trucco!
Categoria: Casa mia
CREMA DI ZUCCA
Fuori nevica da qualche da giorno e il freddo è pungente ma c’è qualcosa di magico in questo panorama tutto bianco. Se non fosse un impedimento alla vita di tutti giorni, vorrei più neve! Da bambina la adoravo, ci giocavo e trascorrevo ore in giardino, noncurante del freddo; vorrei ritrovare quell’entusiasmo, nel vederla cadere. Ho fatto un pupazzo, mi è sembrato un regalo a quella bambina. Ho cucinato una zuppa dal colore acceso, il sapore dolce e me la sono gustata, bella fumante, davanti alla finestra pensando al tempo che scorre.
BISCOTTI SALATI DI PATATE
Per me è sempre un piacere ritrovarmi a fare quattro chiacchiere con un’amica davanti a un bicchiere di vino e mi piace anche stuzzicare qualcosa di gustoso ma che mi faccia bene! Questi biscotti sono perfetti per l’aperitivo accompagnati da hummus, salse o formaggi. Sono così buoni che a volte li uso anche a pranzo, come sostituti del pane!!!
LASAGNE SENZA IMPASTO
Manca poco e io sono in piena frenesia prenatalizia! La lista delle cose da fare è ancora lunga e il tempo non basta mai! La vigilia poi è troppo corta per riuscire a far tutto! Ma per fortuna le lasagne sono già fatte! Adoro questo piatto e sono anni che me lo gusto il giorno di Natale! E la cosa più bella è che posso prepararlo settimane prima, congelarlo e cuocerlo il giorno stesso! Sano, leggero e gustoso, vegano, insomma come si può farne a meno?!?!
BISCOTTI CIOCCO-BANANA
Quando fuori piove e l’aria natalizia comincia a farsi sentire, io sfornerei solo biscotti!!! E questi sono dolci e cioccolatosi, l’ideale per coccolarsi un po’! Ma non vi fate ingannare dal loro aspetto godurioso perché sono anche sanissimi!!! Quindi quest’anno, a Babbo Natale, lasciamo questi vicino al camino!!!
TORTINE DELLA NONNA
Da bambina adoravo questa torta e la passione per lei non è mai diminuita! Trovo che sia un dolce molto versatile, fantastico a colazione ma ottimo anche per concludere un pranzo! La pasta friabile e croccante che contrasta con il morbido interno, lo rende un dolce perfetto nella sua semplicità! In questa mia versione poi ho aggiunto un ingrediente, il rosmarino, che regala un tocco particolare, una nota dolce che vi lascerà piacevolmente stupiti!
STRUDEL CON ALGA E BROCCOLI
La prossima settimana si festeggia il Thanksgiving Day in America e già da qualche anno ho iniziato anch’io questa tradizione! Ovviamente, non per gli stessi motivi e nemmeno nello stesso giorno, che cade sempre il quarto giovedì di novembre. Io festeggerò il mio personale Giorno del Ringraziamento, la domenica successiva e questo perché ritengo ci sia sempre almeno una motivazione per essere grati per la vita che abbiamo e per le persone che ne fanno parte! Quello che vi propongo è solo l’antipasto del mio lauto pranzo, uno strudel gustoso e sano che potete preparare in anticipo, perfetto per qualsiasi ricorrenza! Non ci saranno tacchini alla mia tavola ma una famiglia che si vuole bene e che ringrazia di poter stare insieme!
BISCOTTI ALL’UVETTA
Mi piace cambiare, in generale ma soprattutto quando si tratta di cibo! E quando mi alzo la mattina, non voglio annoiarmi con la stessa colazione! Così che si tratti di una cosa veloce come latte e biscotti o di una preparazione come pancakes o muffins… mi organizzo la sera prima e il mattino mi prendo sempre il tempo per farla e soprattutto per gustarmela! Penso che sia un modo per prendermi cura di me, per dare subito un input positivo alla giornata, quasi una coccola e questi biscotti sono perfetti per cominciare con il piede giusto!
CIAMBELLA CON MARMELLATA
Ho pensato a questa ciambella per più di un mese! Avevo una fila di ricette da fare e poco tempo per realizzarle quindi è rimasta lì, nel cassetto delle mie idee, a maturare e nel tempo si è evoluta! Si perché, appena ho 5 minuti liberi, io leggo libri di cucina e così gli ingredienti mi si accavallano in testa! E le idee fanno a gara per essere realizzate per prime! Insomma, se volete farmi felice, chiudetemi in cucina e buttate via la chiave!!!
MOUSSE DI AVOCADO AL CACAO
Possiamo ormai trovare l’avocado in qualsiasi supermercato ma la sua versatilità in cucina, a molti, non è ancora nota. Io lo utilizzo sia nel dolce che nel salato! Con il suo gusto neutro è perfetto per dare consistenza a moltissimi piatti! E quando ho voglia di qualcosa di dolce, goloso, morbido ma soprattutto cioccolatoso, mi preparo questa deliziosa mousse!