Una ricetta che faccio e rifaccio da anni e che riscuote sempre un enorme successo, di quelle che custodisci con un pizzico di gelosia perché è diventata parte della tua cucina, scritta a mano nel tuo ricettario, quello dove ci sono solo poche affezionate, a cui ricorri quando non puoi sbagliare. Si è lei! Sono questi biscotti deliziosi che hanno accompagnato tante mie feste, tante ricorrenze e anche qualche pomeriggio di pioggia. Sono sicura, accompagneranno anche voi. Sono perfetti come base per questo goloso dessert oppure triplicate la dose e fate tanti biscottini!
Categoria: Italia
TORTINE DELLA NONNA
Da bambina adoravo questa torta e la passione per lei non è mai diminuita! Trovo che sia un dolce molto versatile, fantastico a colazione ma ottimo anche per concludere un pranzo! La pasta friabile e croccante che contrasta con il morbido interno, lo rende un dolce perfetto nella sua semplicità! In questa mia versione poi ho aggiunto un ingrediente, il rosmarino, che regala un tocco particolare, una nota dolce che vi lascerà piacevolmente stupiti!
PANINI ALLA ZUCCA
E le ricette con la zucca continuano! Si perché è fantastica! Nei dolci o nei salati, non delude mai e vogliamo ricordarci quanto fa bene?? E’ ipocalorica, ricca di caroteni, vitamina A, fibre e sali minerali…insomma dovremmo approfittarne! Per questo vi propongo una ricetta che unisce la bontà del pane fatto in casa ai preziosi nutrienti della zucca, per mangiare con gusto e in salute!
INSALATA DI ANGURIA
Un’insalata che non manca mai nelle mie cene d’agosto, fresca, dolce e sapida allo stesso tempo! Anche i miei ospiti più scettici l’hanno apprezzata! Io me ne faccio addirittura una versione con il tofu… e diciamolo… immagino che non sia la stessa cosa, ma è buona pure quella!!!
PANZANELLA
Vi ho già raccontato che purtroppo non posso mangiare pane e lievitati in generale, ma questo non vuol dire che costringa la mia famiglia a farne a meno, anzi! A me piace cucinare di tutto e spesso cucino per amore, non per saziarmi! Preparo questo piatto quando il caldo è così pesante da non aver voglia di accendere nemmeno un fornello, per fortuna a mio marito piace moltissimo (se potesse lui si nutrirebbe di solo pane) quindi mette tutti d’accordo!
Continue reading “PANZANELLA”
PANFOCACCIA INTEGRALE ISTANTANEA
Pane, focaccia, pizza, non so nemmeno io come definirla… ma quando arrivo di corsa all’ora di cena, e non ho idea di cosa preparare, questa è una delle mie ricette preferite! In casa la farina non manca mai, posso utilizzare tutte le verdure che avanzano in frigo e così in un batter d’occhio, la panfocaccia è servita!
PANNA COTTA AL CARDAMOMO E PESCHE
Ormai quindici anni fa, l’impatto con la mia nuova alimentazione fu duro. Il doversi limitare nella scelta degli alimenti, inizialmente, mi aveva portata a una certa monotonia alimentare e quasi all’eliminazione dei dolci. Ma grazie alla passione per la cucina e alla mia golosità, ho capito ben presto che potevo semplicemente riadattare le preparazioni che più amavo, al mio nuovo stile di vita! E la Panna Cotta è stata una delle prime! Un dolce che non mi stanca mai, che preparo in un lampo e che posso variare a seconda della stagione, direi insostituibile!!!
PANE INTEGRALE di Farro e Kamut
Nella mia vita ho mangiato un’infinità di pane, tanto da dovervi rinunciare! Continuo però a prepararlo! Mi piace troppo vederlo che si gonfia, che si trasforma, che prende vita dal calore. E’ come un gioco per me! Il profumo che si espande per casa poi, è impagabile! Dovrebbero farci un profumatore!!!
COLOMBA PASQUALE VEGAN
Mi entusiasma sempre preparare un impasto lievitato… mi sembra quasi magia… aspettare pazientemente e vedere come si modifica, con una briciola di suspanse perché non si conosce mai l’esatto risultato finché non tagli! Sembra di creare qualcosa di più di un piatto, mi sembra quasi di poter dare forma a un desiderio.
PESTO DI SPINACI
Non mi ricordo nemmeno il sapore di quello “originale”. L’ho sicuramente assaggiato da bambina ma non me lo ricordo proprio. Devo dire però che il pesto è talmente versatile e facile da preparare che mi spinge a provarlo, sempre in versioni diverse! Eccone una!