Ho assaggiato per la prima volta, un cupcake vegano a New York. Così piccoli e deliziosi…mi veniva l’acquolina guardandoli! E’ stata un’amara delusione scoprire che la soffice crema che li guarniva, in bocca, risultava soltanto un surplus di zucchero! Ovviamente, una volta tornata, ho provato a realizzare varie ricette per potermi gustare un buon cupcake! Sono uno sfizio sano che possiamo assolutamente concederci ogni tanto, ma solo nella versione giusta!

CUPCAKES MIMOSA
Ingredienti
Per i cupcakes
- 200 g Farina integrale di grano tenero o semintegrale
- 50 g Fecola di patate
- 100 g Zucchero integrale di canna (io ho usato la qualità Dulcita)
- 2 cucchiaini rasi Lievito per dolci
- 1 cucchiaino Curcuma in polvere opzionale
- 1/2 bacca Semi di vaniglia o estratto di vaniglia o altro aroma
- un pizzico Sale
- 150 ml Latte di soia o quello che preferite
- 80 g Yogurt di soia al naturale o quello che preferite
- 70 g Olio di semi di girasole
Per guarnire
- 1 lattina Latte di cocco fatta raffreddare in frigorifero per almeno 24 ore o panna vegetale
- 2 cucchiai zucchero a velo di canna
- q.b. Ananas a cubetti
Istruzioni
-
In una ciotola, mescolate tutti gli ingredienti secchi: farina, fecola, zucchero, lievito, sale, curcuma, vaniglia.
-
In un’altra, mescolate tutti quelli liquidi, sbattendoli bene.
-
Unite i due composti mescolando con un cucchiaio, fino ad amalgamarli appena. E’ un impasto che non va lavorato molto.
-
Rivestite una teglia con gli appositi pirottini o oliatela e infarinatela. Distribuite circa due cucchiaini d’ impasto, per involucro; vanno riempiti per 2/3.
-
Cuocete in forno a 180°C per circa 15 minuti.
-
Nel frattempo per preparare la guarnizione di panna di cocco, aprite la lattina e con un cucchiaio estraete soltanto la parte bianca addensata; mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montatela con una frusta elettrica per circa 30-40 secondi. Fatela raffreddare almeno mezz'oretta.
-
Una volta che i cupcakes si saranno raffreddati, potrete farcirli con la panna e i cubetti di ananas.
Note
Se non possedete uno stampo per cupcakes, potete utilizzarne di altre forme, come quello per muffins; vale sempre la regola di riempirne i 2/3.
Per la panna al cocco è necessario un latte con il 18-19 % di grassi, per questo ho utilizzato quello della marca AROY-D, che ho acquistato in un negozio di prodotti etnici. Potete trovare il latte di cocco in LATTINA anche nei supermercati più forniti; va benissimo anche di altre marche ma verificate la percentuale di grassi! Il liquido restante può essere utilizzato per smoothies, porridge etc. Se proprio non riuscite a reperirlo, optate per una semplice panna montata vegetale.
Potete utilizzare altra frutta al posto dell’ananas, a seconda dei vostri gusti