Assieme ad un bel bicchiere di latte di soia e un po’ di frutta, è il mio passe-partout nelle colazioni a buffet dei grandi hotel americani, dove trovare qualcosa di salutare e saziante, a volte, non è semplice! Ma anche a casa la apprezzo! Ne conservo sempre un po’ in un barattolo di vetro. Quando ho voglia di “qualcosa di dolce”, di nutriente, che mi permetta di arrivare all’ora di pranzo senza fatica….è lì pronta per il consumo!

GRANOLA
Ingredienti
- 50 g Noci pecan o noci o nocciole
- 50 g Mandorle
- 50 g Anacardi
- 150 g Fiocchi d’avena integrali
- 100 g Fiocchi di grano saraceno integrali
- 1 cucchiaio Semi di zucca 10 g
- 1 cucchiaio Semi di lino 10 g
- 1 cucchiaio Semi di Chia 10 g
- 3 cucchiai Olio di cocco 50 g
- 5 Datteri al naturale denocciolati
- 2 cucchiai Uva passa 40 g
- 1 cucchiaio Bacche di Goji 10 g
- 2 cucchiaini Cannella in polvere opzionale
- 1 cucchiaio Maca in polvere opzionale
- 2-3 cucchiai Sciroppo d’acero opzionale
Istruzioni
-
Tritate grossolanamente noci, mandorle e anacardi.
-
Tagliate a pezzettini i datteri.
-
In una ciotola, mettete tutti gli ingredienti secchi poi aggiungete l’olio di cocco sciolto e lo sciroppo, mescolando bene.
-
Mettete il composto in una leccarda, su carta da forno e distribuitelo in un unico strato omogeneo.
-
Cuocete in forno ventilato a 150°C per 20 minuti circa.
-
Una volta raffreddato, potete conservarlo in barattoli di vetro o contenitori ermetici.
Note
Mantenendo la proporzione totale di 150 g, potete usare mandorle, noci, anacardi o qualsiasi altro tipo di frutta secca oleosa.
Se non apprezzate i fiocchi di grano saraceno, sostituiteli con la stessa quantità di fiocchi d’avena.
Potete usare i semi che avete a disposizione; non è necessario aggiungerne tre tipi differenti!
La Maca è un Superfood di origine peruviana dalle molteplici proprietà che, ci può essere utile, per il suo potere tonificante ed energizzante; ha un sapore zuccherino per cui è perfetta da aggiungere nelle preparazioni dolci.