GREEN CURRY CON VERDURE

La Thailandia mi è rimasta nel cuore e con lei la sua cucina! Mentre ero a Chiang Mai, ho avuto modo di partecipare a una lezione sulla preparazione di alcuni piatti tipici e tra questi c’era il mio amato curry verde! Ovviamente per poterlo riprodurre, una volta a casa, ho dovuto cambiare parecchi ingredienti ma vi assicuro che nell’insieme i sapori ci sono tutti! Cremoso, speziato e leggermente piccante, questo curry a me fa impazzire! Me lo gusto e mi sembra di essere ancora là!!!

GREEN CURRY CON VERDURE

Portata Piatti unici, Secondi
Cucina Thailandese
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per la pasta di curry

  • 1 Peperone verde
  • 1 Scalogno
  • 1 Cipollotto
  • 1 spicchio Aglio
  • 2 Peperoncini o di più a vostro piacere
  • 1 pezzo Zenzero (4 g)
  • 1 cucchiaino Scorza di Lime
  • ½ cucchiaino Curcuma
  • 1 cucchiaio Curry in polvere
  • 2-3 cucchiai Acqua naturale

Per la preparazione

  • 3 cucchiai Olio evo
  • 1 cucchiaio colmo Pasta di Curry
  • 400 ml Latte di cocco in lattina
  • 1 cucchiaino Sale fino
  • 1 cucchiaino Zucchero di cocco o zucchero integrale di canna
  • 300 ml Latte vegetale
  • 1 Cavolfiore piccolo (500 g)
  • 1 Patata (200 g)
  • 2 Zucchine (250 g)
  • 100 g Spinaci
  • 150 g Ceci lessati in barattolo
  • 6-7 foglie Basilico

Istruzioni

  1. In un robot da cucina mettete tutti gli ingredienti per la pasta di curry e frullate fino ad ottenere un composto quasi omogeneo.
  2. In un tegame dal fondo spesso, mettete l’olio e un bel cucchiaio colmo di pasta di curry.
  3. Fate rosolare qualche minuto poi aggiungete il latte di cocco e portate a bollore.
  4. Unite lo zucchero, il sale e il latte di avena e riportate a bollore.
  5. Lavate, mondate e tagliate le cimette del cavolfiore poi tuffatele nel liquido.
  6. Lavate, pelate e tagliate a tocchetti la patata poi unitela alla preparazione.
  7. Fate cuocere, con coperchio, per una decina di minuti.
  8. Lavate e tagliate a tocchetti le zucchine ed aggiungetele alle verdure.
  9. Unite anche gli spinaci e cuocete altri 10 minuti, sempre chiuso con coperchio.
  10. Aggiungete anche i ceci ed il basilico, spezzato con le mani, e proseguite la cottura per 5 minuti.
  11. Fate intiepidire appena e servite!

Note

E’ perfetto come piatto unico, accompagnato da riso integrale!

Per la pasta di curry ho utilizzato ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato ed il risultato è davvero soddisfacente! Potete però utilizzare della Lemongrass, che altro non è che citronella, al posto del cipollotto! Io la trovo fresca in un supermercato asiatico della mia città; l’aspetto è simile al cipollotto ma il sapore è pungente e leggermente limonato!

La pasta di curry, che vi avanza, potete congelarla e utilizzarla per un’altra preparazione!

Se non amate proprio il sapore piccante, non dovete fare altro che eliminare i peperoncini dalla pasta di curry!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta