HUMMUS DI CECI CON SFOGLIE DI PATATA DOLCE

Una crema deliziosa che mi porta a vagare con la mente…in Egitto, in Turchia, in Nord Africa, in Grecia….non ha un’origine precisa ma è diffusa in tanti bei paesi! Ho pensato di abbinarlo alle patate dolci, al posto del pane o delle verdure fresche, per un connubio insolito ma davvero gustoso!!! Veloce, fresco e fantastico per un aperitivo!!!

HUMMUS DI CECI CON SFOGLIE DI PATATA DOLCE

Portata Antipasti, Spuntini
Cucina Araba
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 150 g Ceci lessati
  • 1 cucchiaio Tahin
  • 2 cucchiai Succo di limone
  • 2 cucchiai Olio evo
  • 2 cucchiai Acqua naturale
  • 1/2 cucchiaino Cumino in polvere
  • a piacere Aglio in polvere opzionale
  • un pizzico Curcuma
  • q.b. Pepe
  • q.b. Sale
  • 1 Patata dolce (batata)

Istruzioni

  1. In un robot da cucina versa ceci, tahin, succo e dai una frullata.
  2. Aggiungi l’olio, l’acqua, il cumino, l’aglio, la curcuma, sale e pepe e frulla fino ad ottenere una crema densa.
  3. Lava accuratamente la patata strofinando la buccia, taglia le estremità, taglia 4 o più fette di circa 1 cm di spessore.
  4. Metti le fette nel tostapane e cuoci dai 5 ai 10 minuti.
  5. Spalma l’hummus sulle sfoglie di patata, spolverizza di spezie a piacere e gusta!

Note

La patata dolce può essere consumata cruda per cui non preoccupatevi se rimane croccante, se il vostro tostapane è regolabile, mettetelo a bassa temperatura e proseguite la cottura anche più a lungo; in alternativa potete cuocerla su una griglia o al forno.

Il Tahin o Tahina è semplicemente crema di sesamo bianco ed è tipico del Medio Oriente, della Grecia e dell’Africa. Potete trovarla nei negozi di prodotti biologici ma anche al supermercato.

L’Hummus si conserva chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni, in frigorifero.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta