INSALATA DI ANGURIA

Un’insalata che non manca mai nelle mie cene d’agosto, fresca, dolce e sapida allo stesso tempo! Anche i miei ospiti più scettici l’hanno apprezzata! Io me ne faccio addirittura una versione con il tofu… e diciamolo… immagino che non sia la stessa cosa, ma è buona pure quella!!!

INSALATA DI ANGURIA

Portata Antipasti, Contorni, Secondi
Cucina Italiana, Vegetarian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 450 g Anguria
  • 1 Cipolla di tropea (100 g circa)
  • 200 g Lattuga
  • una decina Olive nere
  • 1 cucchiaio Capperi dissalati
  • 100 g Feta
  • 2 cucchiai Olio evo
  • 1 cucchiaio Aceto di mele
  • ½ cucchiaino Sale
  • una spolverata Pepe
  • 1 rametto Menta circa 10 foglie
  • 1 cucchiaio Semi di zucca o altri semi

Istruzioni

  1. Tagliate l’anguria a cubetti e privatela dei semi.
  2. Lavate la lattuga e spezzettatela. Tagliate la cipolla a rondelle sottili. Affettate le olive e riducete a cubetti la feta. Lavate la menta, asciugatela e tritatela.
  3. In un’insalatiera mettete anguria, lattuga, cipolla, olive, capperi e feta.
  4. Preparate il condimento mettendo, in una ciotolina, l’olio, l’aceto, il sale, il pepe e la menta tritata.
  5. Condite l’insalata, guarnite con i semi di zucca e servite!

Note

E’ un piatto che va preparato al momento, come spesso capita nelle insalate, se lo fate riposare in frigorifero, tende a diventare acquoso, per via dell’anguria; se vi dovesse succedere, basterà togliere il liquido in eccesso e aggiungere un cucchiaio d’olio!

Potete utilizzare altre erbe aromatiche al posto della menta, come basilico o prezzemolo!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta