LASAGNE SENZA IMPASTO

Manca poco e io sono in piena frenesia prenatalizia! La lista delle cose da fare è ancora lunga e il tempo non basta mai! La vigilia poi è troppo corta per riuscire a far tutto! Ma per fortuna le lasagne sono già fatte! Adoro questo piatto e sono anni che me lo gusto il giorno di Natale! E la cosa più bella è che posso prepararlo settimane prima, congelarlo e cuocerlo il giorno stesso! Sano, leggero e gustoso, vegano, insomma come si può farne a meno?!?!

 

5 da 1 voto
Stampa

LASAGNE SENZA IMPASTO

Portata Piatti unici, Primi piatti
Cucina Italiana, Vegan
Preparazione 1 minute
Cottura 30 minuti
Tempo totale 31 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per la salsa:

  • 1 litro Latte vegetale
  • 70 g Farina integrale macinata a pietra
  • 60 ml Olio evo
  • 1 cucchiaino Sale fino
  • q.b. Noce moscata

Per la farcia:

  • 700 g Zucca
  • 100 g Porro
  • 2 cucchiai Olio evo
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe
  • 4 foglie grandi Verza
  • 100 g Veganella (mozzarella di anacardi)

Istruzioni

  1. Per preparare la salsa, in una pentola su fuoco moderato, unite l’olio alla farina, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  2. Aggiungete il sale e la noce moscata. Sempre mescolando, unite il latte e portate a bollore. Cuocete per due minuti poi mettete da parte.
  3. Per la preparazione della farcia, lavate il porro e tagliatelo finemente.
  4. Sbucciate la zucca, privatela dei semi poi tagliatela a cubetti.
  5. In una padella mettete due cucchiai d’olio, fate stufare il porro qualche minuto, aggiungendo acqua se necessario, unite la zucca e chiudete con il coperchio. Fate cuocere all’incirca 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Lavate le foglie di verza, tagliatele a metà e privatele della parte centrale più dura. Sbollentatele in acqua calda salata per circa 5 minuti poi scolatele bene.
  7. Tagliate la Veganella a cubetti.
  8. In una pirofila adatta al forno, stendete uno strato di salsa, coprite con le foglie in modo uniforme poi mettete qualche cucchiaio di zucca ed infine una manciata di cubetti di Veganella.
  9. Proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti.
  10. Cuocete in forno a 180°C per 25-30 minuti. Servite tiepida.

Note

La mozzarella Veganella è a base di anacardi, ne esistono 3 varianti e le ho apprezzate tutte! Devo dire che l’azienda Soyana e i loro prodotti mi hanno conquistata, per la qualità, la metodologia di produzione, unica nel suo genere e il rispetto per la natura e per la salute di noi consumatori! Un’azienda che non scende a compromessi per puro profitto e che lavora con dedizione per offrire prodotti eccellenti. Potete trovarli negli store NaturaSi o online qui.

Potete sostituire la farina integrale con farina 00 per avere una salsa più simile alla besciamella. Se preferite usare quella integrale, come ho fatto io, vi consiglio di utilizzarne un tipo macinato a pietra!

Potete utilizzare altre verdure al posto della zucca come broccoli o cavolfiori.

Come vi dicevo nella premessa, potete prepararla in anticipo, congelarla e poi, il giorno dell’utilizzo, estrarla dal congelatore, inserirla direttamente in forno e cuocerla; sarà come appena fatta!

One thought on “LASAGNE SENZA IMPASTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta