PANE INTEGRALE di Farro e Kamut

Nella mia vita ho mangiato un’infinità di pane, tanto da dovervi rinunciare! Continuo però a prepararlo! Mi piace troppo vederlo che si gonfia, che si trasforma, che prende vita dal calore. E’ come un gioco per me! Il profumo che si espande per casa poi, è impagabile! Dovrebbero farci un profumatore!!!

PANE INTEGRALE di Farro e Kamut

Portata Preparazioni di Base
Cucina Italiana, Vegan
Cottura 20 minuti
Tempo totale 24 minuti

Ingredienti

  • una bustina Lievito madre essiccato (30g)
  • 50 g Farina manitoba
  • 1 cucchiaino Malto di riso o Malto d'orzo
  • 200 g Farina integrale di farro
  • 200 g Farina integrale di kamut
  • 250 ml Acqua tiepida
  • 10 g Sale
  • a piacere Semi di sesamo

Istruzioni

  1. In una ciotola, mescolate il lievito madre con 50 ml di acqua tiepida, il malto e la farina manitoba. Coprite con una pellicola e fate lievitare per un’ora in luogo caldo e asciutto.
  2. Nell’impastatrice o in una ciotola, mettete l’impasto lievitato, le due farine e l’acqua tiepida rimanente. Impastate qualche secondo poi aggiungete il sale. Verificate sempre la morbidezza dell’impasto, non deve risultare troppo appiccicoso ma morbido, se necessario aggiungete un goccio d’acqua.
  3. L’impasto va lavorato per una decina di minuti dopodiché stendetelo su un tagliere infarinato e piegatelo e rigiratelo un paio di volte su se stesso. Formate una palla e mettetela a lievitare in un contenitore abbastanza grande, coperto con pellicola o con uno strofinaccio per circa due-tre ore, dovrà raddoppiare il volume.
  4. Rimettete l’impasto sul tagliere infarinato, stendetelo e arrotolatelo su stesso un paio di volte. A questo punto date la forma al vostro pane, io ho deciso di fare una pagnotta.
  5. Mettetelo su una teglia con carta forno, spennellatelo con un goccio d’acqua e ricopritelo con semi di sesamo. Coprite la pagnotta con un panno appena infarinato dove viene a contatto con l’impasto, e rimettetelo a lievitare per un’altra ora circa.
  6. Fate delle incisioni sul pane, spruzzatelo con un po’ d’acqua e infornate in modalità statica a 200°C per 25-30 minuti. Fate raffreddate su una gratella e gustate!

Note

Io ho utilizzato farina integrale di kamut e di farro ma potete usarne sola una o sostituirle entrambe con farina integrale di grano tenero.

Ovviamente il sesamo è sostituibile con qualsiasi tipo di seme e se preferite, potete metterlo anche nell'impasto!

Fare il pane è un'arte e più vi cimenterete, più riuscirete a comprendere se l'impasto è idratato a sufficienza, se la lievitazione è arrivata al punto giusto e se la cottura è perfetta. Non temete di sbagliare, dovete solo provare!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta