Ho assaggiato per la prima volta questa torta in California e devo ammettere che non ne ero rimasta entusiasta, forse perché in quella fetta non c’era equilibrio fra la zucca e la quantità di zucchero. Per anni ho conservato l’idea di essere un’amante della zucca ma solo nelle preparazioni salate poi, per il giorno del ringraziamento dell’anno scorso, mi sono decisa a riprodurla ed ho scoperto che mi sbagliavo! Oh quanto mi sbagliavo!

PUMPKIN PIE
Per una teglia di 24 cm
Preparazione 2 minuti
Tempo totale 2 minuti
Porzioni 8 persone
Ingredienti
Per la base
- 200 g Farina semintegrale di grano tenero
- 75 g Margarina
- 1 Albume
- 1 cucchiaino Aceto di mele
- 1 cucchiaio Zucchero integrale di canna
- 2 cucchiai Acqua
Per la farcia
- 400 g Zucca cotta e ridotta in purea in forno o al vapore
- 350 g Latte condensato
- 2 Uova
- 1/4 cucchiaino Semi di bacca di vaniglia
- 50 g Zucchero integrale di canna opzionale
- 1/2 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino Zenzero in polvere opzionale
- un pizzico Noce moscata opzionale
Istruzioni
-
Mettere la farina, la margarina, il sale e lo zucchero in una ciotola.
-
Lavorare il composto che diventerà simile a briciole ed aggiungere l’albume, l’aceto e l’acqua. Impastare velocemente fino ad ottenere una palla.
-
Mettere in frigo a riposare per almeno un’ora, meglio se tutta una notte.
-
Mettere in una ciotola la zucca ridotta in purea ed aggiungere il latte condensato, le uova, i semi, le spezie e lo zucchero. Mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea.
-
Rivestire uno stampo infarinato e imburrato con l’ impasto per la base poi versare la farcia al suo interno.
-
Cuocere a 200°C per i primi 15 minuti poi abbassare a 180°C e proseguire la cottura per altri 30/40 minuti.
-
Far raffreddare e servire a temperatura ambiente. Conservare in frigorifero.
Note
E’ perfetta per essere accompagnata da panna montata, meglio se zuccherata con Stevia!
Io la preferisco fredda dopo il riposo in frigorifero.