BANANA BREAD

Uno dei dolci americani che preferisco, con quel sentore di banana e la consistenza morbida; quando lo preparo, devo nasconderlo per farlo durare più di una giornata, tutti ne vanno ghiotti! A Sydney è stata la mia colazione per una settimana! Iniziavo la giornata con una bella fettona, riscaldata nel tostapane, con sopra yogurt di cocco e mirtilli freschi! Una vera goduria!

Continue reading “BANANA BREAD”

MINCE PIE

Ormai due anni fa, in quel di Manchester, ho avuto occasione di assaggiare questo gustoso dolcetto! E’ una preparazione tipica del Natale inglese e nella sua forma classica è una carinissima crostatina monoporzione. Io, per praticità, ne ho preparata una versione full-size, vegana, sana e soprattutto deliziosa!

Continue reading “MINCE PIE”

PEACH COBBLER – dessert alle pesche

Suovenir di un viaggio in Texas di qualche anno fa, è un libro fantastico di Ree Drummond. Certo le sue ricette sono tutto fuorché vegane o salutari ma è proprio così che io mi diverto, rivoluzionando ricette classiche e rendendole adatte ad una alimentazione consapevole, sana ed equilibrata per me e la mia famiglia! Così è nato il dolce che ho proposto l’altra sera a cena, che ha convinto tutti per la sua genuina bontà!!!

Continue reading “PEACH COBBLER – dessert alle pesche”

BANANA PANCAKES

Facevano venire l’acquolina in bocca ma come tantissime altre volte, avrei dovuto aspettare il ritorno a casa per poterne fare una versione adatta a me. Non restava altro che farli assaggiare a mio marito, (che si immola sempre volentieri per la causa) farmene descrivere il gusto, studiarne l’aspetto e la consistenza, ovviamente non prima di aver fatto qualche foto! Ed io, caffelatte di soia in mano, mi sono gustata lo spettacolo dei camerieri che, a turno, portando le ordinazioni, si trasformavano in cantanti di musical e danzavano piroettando sui mobili! Succede solo a New York!

Continue reading “BANANA PANCAKES”

MAPLE CINNAMON NUT BUTTER – Burro di noci miste

Era nella colazione a buffet del mio albergo, vicino al cestino con le marmellate, di fianco alla macchina per fare i Waffles… ovviamente mi sono fiondata a leggere l’etichetta degli ingredienti e con mia gran sorpresa ho scoperto che non conteneva nient’altro che arachidi e sciroppo d’acero! Ne avevo sentito parlare tante volte, sapevo che gli americani lo spalmano fra una fetta di pane e uno strato di marmellata; io non potevo mangiare il pane e la marmellata a disposizione non era delle migliori, così ho preso una banana dal buffet, le gallette dalla mia borsa e mi sono gustata una colazione che non ho più dimenticato!

Continue reading “MAPLE CINNAMON NUT BUTTER – Burro di noci miste”

CARROT MUFFINS

Chi non conosce le Camille?? Beh, io le adoravo! Da bambina chiedevo sempre a mamma di comprarmele!!! Ho poi scoperto che ricordano la torta di carote, un’icona della pasticceria americana e la cosa non ha fatto altro che farmele piacere ancora di più! Oggi ve le propongono travestite da muffins, ovviamente nella mia versione gustosa e salutare!!!

Continue reading “CARROT MUFFINS”

BIRCHER MUESLI

birchermuesli94

Gli australiani mangiano un’infinità di piatti a colazione ma molti di questi non sono assolutamente sani! Un piatto però, che non manca mai, in un buffet per la colazione, è il Bircher Muesli ed è la scelta migliore che possiate fare! Quella che vi propongo è una rivisitazione della versione australiana ma sappiate che l’origine di questo piatto è svizzera e prende il nome dal suo creatore, il dottor Max Bircher Benner.

Continue reading “BIRCHER MUESLI”

GRANOLA

granola98

Assieme ad un bel bicchiere di latte di soia e un po’ di frutta, è il mio passe-partout nelle colazioni a buffet dei grandi hotel americani, dove trovare qualcosa di salutare e saziante, a volte, non è semplice! Ma anche a casa la apprezzo! Ne conservo sempre un po’ in un barattolo di vetro. Quando ho voglia di “qualcosa di dolce”, di nutriente, che mi permetta di arrivare all’ora di pranzo senza fatica….è lì pronta per il consumo!

Continue reading “GRANOLA”

PEPPARKAKOR – biscotti speziati

pepparkakor17

Sono tornata da poco dall’Islanda e la cosa che mi è piaciuta di più, in termini culinari si intende, sono questi magnifici biscotti! Si è vero, sono un po’ zuccherini per i miei gusti ma con quel mix di spezie riescono a pungerti il palato creando un soave contrasto. Proprio come la loro terra, così austera, fredda e vuota ma allo stesso tempo splendente, armoniosa e ricca…davvero un perfetto contrasto! D’ora in poi, tutte le volte che ne addenterò uno, potrò rievocare un freddo ma piacevole pomeriggio in cui perdevo lo sguardo nell’immenso cielo blu d’Islanda!

Continue reading “PEPPARKAKOR – biscotti speziati”