Ho pensato a questa ciambella per più di un mese! Avevo una fila di ricette da fare e poco tempo per realizzarle quindi è rimasta lì, nel cassetto delle mie idee, a maturare e nel tempo si è evoluta! Si perché, appena ho 5 minuti liberi, io leggo libri di cucina e così gli ingredienti mi si accavallano in testa! E le idee fanno a gara per essere realizzate per prime! Insomma, se volete farmi felice, chiudetemi in cucina e buttate via la chiave!!!
Tag: vegetariana
INSALATA DI ANGURIA
Un’insalata che non manca mai nelle mie cene d’agosto, fresca, dolce e sapida allo stesso tempo! Anche i miei ospiti più scettici l’hanno apprezzata! Io me ne faccio addirittura una versione con il tofu… e diciamolo… immagino che non sia la stessa cosa, ma è buona pure quella!!!
UOVO POCHÉ CON ASPARAGI
Le uova in camicia sono un grande classico che non passa mai di moda. Un piatto velocissimo da preparare, semplice e genuino! Il tuorlo diventa cremoso come una ricca salsa che abbraccia le verdure e le esalta, il parmigiano dona sapidità e il limone aggiunge quel tocco aspro che rende il tutto un equilibrio perfetto.
SPANAKOPITA – Torta di spinaci
Adoro le torte salate e le preparo sempre per i pranzi di festa, adoro pure la Grecia e stavo proprio valutando di tornarci quest’estate….mi è venuto naturale pensare a questo piatto! E’ perfetto per la Pasqua semplice, veloce da preparare e ancor più salutare, nella mia versione!
PEPPARKAKOR – biscotti speziati
Sono tornata da poco dall’Islanda e la cosa che mi è piaciuta di più, in termini culinari si intende, sono questi magnifici biscotti! Si è vero, sono un po’ zuccherini per i miei gusti ma con quel mix di spezie riescono a pungerti il palato creando un soave contrasto. Proprio come la loro terra, così austera, fredda e vuota ma allo stesso tempo splendente, armoniosa e ricca…davvero un perfetto contrasto! D’ora in poi, tutte le volte che ne addenterò uno, potrò rievocare un freddo ma piacevole pomeriggio in cui perdevo lo sguardo nell’immenso cielo blu d’Islanda!
PUMPKIN PIE
Ho assaggiato per la prima volta questa torta in California e devo ammettere che non ne ero rimasta entusiasta, forse perché in quella fetta non c’era equilibrio fra la zucca e la quantità di zucchero. Per anni ho conservato l’idea di essere un’amante della zucca ma solo nelle preparazioni salate poi, per il giorno del ringraziamento dell’anno scorso, mi sono decisa a riprodurla ed ho scoperto che mi sbagliavo! Oh quanto mi sbagliavo!
NASI GORENG – Riso alla Balinese
Provo ancora molta emozione nel ripensare al mio viaggio a Bali….un mondo di colori, sapori, natura e spiritualità unici nel suo genere. Il primo piatto che ho assaggiato sull’isola, è stato proprio il Nasi Goreng ed è così che è sbocciato l’amore x la cucina Balinese….ricca di sapori e gusto, armoniosa e complessa nelle sua semplicità!
WAFFLES MULTICEREALI con PESTO e AVOCADO
Per questi Waffles mi sono ispirata ad una ricetta presa da un libro acquistato a Miami. Anche se non sono originari degli USA, gli americani sono maestri nel fare i Waffles e ne consumano a tonnellate!!! Mentre in Europa il loro consumo è riservato più che altro alla versione dolce, in America sono declinati in tutte le forme e i sapori; non manca di vederli accompagnati anche al pollo fritto!!!
TROPICAL ROLL
Per questa ricetta ho preso spunto da un libro acquistato durante il mio viaggio in Australia. La ricetta non prevedeva l’utilizzo di alcun tipo di dolcificante ma il passion fruit che possiamo acquistare in Italia non possiede la dolcezza di quello australiano, per non dire che non ha nemmeno lo stesso colore! Mi sono accontentata di dolcificare con la stevia!